 Nel              corso del decennio 1988-1998 sono state monitorate 83 aziende termali,              ubicate in corrispondenza di sorgenti e pozzi significativi per la              ricostruzione dello schema di circolazione idrica. I prelievi sono              stati effettuati periodicamente nei Comuni di Casamicciola (22 aziende              termali), Ischia (28 aziende termali), Forio (17 aziende termali),              Serrara Fontana (7 aziende termali), Lacco Ameno (7 aziende termali),              Barano (2 aziende termali).
Nel              corso del decennio 1988-1998 sono state monitorate 83 aziende termali,              ubicate in corrispondenza di sorgenti e pozzi significativi per la              ricostruzione dello schema di circolazione idrica. I prelievi sono              stati effettuati periodicamente nei Comuni di Casamicciola (22 aziende              termali), Ischia (28 aziende termali), Forio (17 aziende termali),              Serrara Fontana (7 aziende termali), Lacco Ameno (7 aziende termali),              Barano (2 aziende termali).
 Le analisi hanno riguardato la determinazione dei principali parametri              chimico-fisici (temperatura pH, conducibilità elettrica) e              quella di una gran serie di anioni e cationi.
 Le concentrazioni dei cationi sono state determinate mediante spettrofotometria              di assorbimento atomico, quelle degli anioni attraverso cromatografia              ionica e quella della silice con metodo colorimetrico. È emerso              che le acque sotterranee dell'isola sono molto varie e caratterizzate,              in genere, da: temperatura compresa tra 18 e 90°C; conducibilità              elettrica compresa tra 841 e 56000 mS/cm; elevati tenori in alcali              e silice (fino a circa 600mg/l), tipici questi ultimi di circuiti              idrici sotterranei in rocce vulcaniche potassiche.  
 Si riconoscono quattro gruppi di acqua: bicarbonato - calciche;              bicarbonato - alcaline; di transizione; solfato - clorurato –              alcalino 
 direttamente collegabili al modello geologico vulcanico dell’Isola.


 
 

